Articoli per mese Marzo 2022

IL POLITICANTE SILVIO BERLUSCONI.

Share Button

PARAGRAFO N. 24

In seguito, usciti dalla quarta baracca e percorsi altri 200 metri,  

sulla strada lineare, io e Dante, vedemmo, davanti il cancello,

sorvegliato da un diavolo cornuto, dalla livrea a strisce oriz-

zontali verdi – blu (livrea n. 10), l’insegna della quinta baracca

che portava la scritta:

IL POLITICANTE SILVIO BARLUSCONI. BARACCA N. 5.

Io, B. C., lo riconobbi subito. Egli era il palazzi...

Leggi tutto

LA DEBOLE DIFESA DI CRAXI IN PARLAMENTO.

Share Button

PARAGRAFO N. 23

Bettino Craxi, quando ebbe la possibilità di difendersi,

in pieno Parlamento, il 03/07/1992, si dimostrò debole

ed inefficace perché, accusando tutti gli altri sospettati

politici, accusò, secondo me, anche sé stesso, perché

anche lui faceva parte della stessa consorteria e della

stessa casta e razza. Craxi, in piena seduta parlamentare,

pronunciò questo solenne e...

Leggi tutto

IL SILENZIO DI BETTINO CRAXI.

Share Button

PARAGRAFO N. 22

Tutti i politici coinvolti o si dimisero dalle loro cariche politiche

 o fuggirono dall’Italia, come Bettino Craxi, che si rifugiò in Tunisia.

La circostanza più clamorosa, inquietante e beffarda, fu quella

che capitò a Craxi, prima di scappare per la Tunisia. Craxi pensava

e sperava di potersene andare fuori dall’Italia, tranquillamente e

con dignità; invece la sera del 30 aprile 1993, Crax...

Leggi tutto

TANGENTOPOLI.

Share Button

PARAGRAFO N. 21

Bettino Craxi fu eletto segretario politico del PSI, nel 1976.

Poi, nel 1983, si formò il nuovo ed inaspettato governo

di DC – PSI di cui Craxi fu eletto capo del Governo e vi

rimase in carica dall’agosto 1983 ad agosto 1986.

Subito dopo si formò un altro nuovo governo, Craxi 2,

che durò fino ad aprile 1987. Poi continuò ad essere

il leader più importante del PSI per tutti gli anni ’80

ed inizio degli anni ’90...

Leggi tutto

IL BARATTIERE BETTINO CRAXI.

Share Button

PARAGRAFO N. 20

Subito dopo, io e Dante, proseguendo sulla strada principale,

vedemmo il quarto cancello della quarta baracca.

L’insegna della baracca portava la seguente scritta:

IL BARATTIERE BETTINO CRAXI. BARACCA N. 4.

Io, B. C., riconobbi subito l’anima di Bettino Craxi situata nel

gruppo dei politici Italiani. Il dannato alzò la testa, s’erse in su,

“col petto e con la fronte com’avesse l’inferno a gra...

Leggi tutto

DANNATI POLITICI DI DESTRA DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO.

Share Button

PARAGRAFO N. 19

Appena usciti dalla seconda baracca, io e Dante, proseguimmo

sulla strada principale e sulla destra vedemmo il terzo cartello

che portava la seguente scritta: DANNATI POLITICI DI DESTRA

DELLA SECONDA META’ DEL XX SECOLO. BARACCA N. 3.

Il terzo cumulo di anime dannate era pieno di post-fascisti

guidati dal delfino del fam...

Leggi tutto

DANNATI POLITICI DI DESTRA DELLA PRIMA METÀ DEL XX SECOLO.

Share Button

PARAGRAFO N. 18

Poi, io e Dante, percorsi altri 100 passi, velocemente,

ci allontanammo dalla prima baracca e ci fermammo

davanti al cancello della seconda baracca. Il diavolo,

cornuto e custode, del cancello dalla livrea a strisce

orizzontali verdi – blu (livrea n. 10), della seconda

baracca, ci guardò con occhi torvi. Noi lo guardammo

...Leggi tutto

IO E DANTE, PERCORRENDO LA STRADA CHE SVOLTAVA A SINISTRA, SUBITO DOPO, VEDIAMO ALTRE BARACCHE, SIMILI A QUELLE DI UN LAGER NAZISTA.

Share Button

PARAGRAFO N.  17

Abbandonata la prima baracca, io e Dante, camminando

sopra la strada larga e ampia del lago ghiacciato di Cocito,

arrivammo e vedemmo il grande cumulo della seconda

Leggi tutto

IO E DANTE OSSERVIAMO DALL’ALTO DI UN’ALTURA IL PANORAMA DELLA CITTA’ DI SATANA.

Share Button

PARAGRAFO N. 16

Io e Dante, dopo aver guardato le anime, perse e dannate,

della prima baracca, proseguimmo sul rettilineo della

strada principale, ampia e grigia, per arrivare alla seconda

baracca. Io, B. C., mi accorsi che, ad un certo momento,

questo rettilineo si alzava un poco crean...

Leggi tutto

I PEDOFILI E I SODOMITI.

Share Button

PARAGRAFO N. 15

Io e Dante, dopo aver superato la prima curva a destra e, dopo aver fatto due centinaia di passi, percorsi nell’aria fredda e frizzantina, sul tratto rettilineo della strada principale, ampia e grigia, arrivammo davanti al cancello della prima baracca...

Leggi tutto