Articoli per mese Gennaio 2019

Introduzione alla poesia “Un’altra risorta” di Guido Gozzano.

Share Button

Introduzione alla poesia “Un’altra risorta” di Guido Gozzano.

La poesia “Un’altra risorta” è il numero 19 dell’opera poetica “I Colloqui”...

Leggi tutto

Due autori crepuscolari. Sergio Corazzini e Guido Gozzano.

Share Button

Due autori crepuscolari.
Sergio Corazzini
e
Guido Gozzano
analizzati e commentati
da Biagio Carrubba

Sergio Corazzini Guido Gozzano
(Roma 6 febbraio 1886 – Roma 17 Giugno 1907) (Torino 19 dicembre 1883 – Torino 9 agosto 1916)

Biografia di Biagio Carrubba.
Sono nato il 7 settembre 1953 a Modica, da Carrubba Luigi e da Ferlanti Assunta...

Leggi tutto

Introduzione alla poesia “La signorina Felicita ovvero la Felicità” di Guido Gozzano.

Share Button

Introduzione alla poesia
La signorina Felicita ovvero la Felicità.

Questa poesia fu pubblicata sulla “Nuova Antologia” del 16 marzo 1909, con il sottotitolo Idillio.
Ebbe un lungo periodo di composizione, così come si legge in due lettere ad Amalia Guglielminetti e in una lettera a De Frenzi...

Leggi tutto

UNA RECENSIONE AL BEL LIBRO POSTMODERNO “DOTTRINA DELL’ESTREMO PRINCIPIANTE” DI MARIO LUZI.

Share Button

UNA RECENSIONE AL BEL LIBRO POSTMODERNO
“DOTTRINA DELL’ESTREMO PRINCIPIANTE”
DI MARIO LUZI.

I

Presentazione e introduzione all’opera poetica.

Il libro poetico “Dottrina dell’estremo principiante” di Mario Luzi (Garzanti Editore), pubblicato nel 2004, quando il poeta aveva g...

Leggi tutto

Guido Gozzano. La vita e le opere.

Share Button

Guido Gozzano.
La vita.

Guido Gozzano nacque a Torino il 19 dicembre del 1883 da genitori nativi di Agliè Canavese, dove la famiglia Gozzano possedeva una villa con ampio frutteto. Nel 1896 Gozzano si iscrive al liceo Cavour di Torino. Nel 1903 frequenta l’ultimo anno di liceo al collegio Nazionale di Savigliano, dove conduce vita dissipata...

Leggi tutto

LA RICERCA DELLA FELICITA’

Share Button

LA RICERCA DELLA FELICITA’

Credo che la felicità sia seguire ed inseguire la felicità stessa, che si trova divisa e frammentata in piccole dosi ed in tante faccende, occupazioni e desideri. La felicità è composta da tante azioni e situazioni che procurano piacere, diletto e passioni...

Leggi tutto

Vita e opere poetiche di Sergio Corazzini.

Share Button

Vita e opere poetiche di Sergio Corazzini.

Sergio Corazzini fu veramente una meteora, cioè un astro che sprigionò moltissima luce e che abbagliò i suoi contemporanei e risplendette nel cielo tanto intensamente quanto brevemente. Il suo corpo, purtroppo malato di tisi, si spense prematuramente il 17 giugno del 1907 a Roma...

Leggi tutto