Categoria Attualità e Politica

AMICI DI ELIO VITTORINI N. 4

Share Button

Breve trama del romanzo “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini.

Prima parte.

Conversazione in Sicilia è un romanzo autobiografico che racconta la storia di Silvestro, il protagonista che, insoddisfatto e depresso per la vita che gli toccava vivere in una città del nord, e impotente e rassegnato alla guerra che si stava svolgendo in Spagna, si sentiva apatico dinanzi ai manifesti dei giornali sui massacri della guerra in...

Leggi tutto

IO, B. C., E GLI ALTRI

Share Button

Io, B. C., penso, reputo e giudico che sia

la natura umana a spingere il singolo in-

dividuo alla formazione e alla cultura del-

la propria personalità. Inoltre, io, B. C.,

penso, reputo e giudico che sia l’indole

del carattere a costruire la singola indivi-

dua a scegliere se correre verso il blu e

il cobalto del mare, cioè verso la libertà,

la sincerità e la verità; ed è, sempre, l’istin-

to naturale che...

Leggi tutto

FOTO DEL 04 SETTEMBRE 2023

Share Button
Share Button
Leggi tutto

ANNUNCIO DEL MIO NUOVO GRUPPO SU FB “AMICI DELL’ATEISMO”.

Share Button

IO, BIAGIO CARRUBBA, HO IL PIACERE DI ANNUNCIARE LA CREAZIONE DEL NUOVO GRUPPO “AMICI DELL’ATEISMO”. MI FA PIACERE ESPORRE IL MIO GIUDIZIO E LA MIA OPINIONE SU QUESTO ARGOMENTO. INVITO TUTTI GLI ATEI DEL MONDO A PARTECIPARE, A DISCUTERE E APPROFONDIRE IL TEMA SULL’ATEISMO...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 16.

Share Button

16

Io, B. C., sono arrivato all’ultimo paragrafo di questo mio articolo, filosofico, teologico e pragmatico, con il quale ho cercato e ho voluto dimostrare l’inesistenza di Dio. Ora, io, B. C., andando a ritroso oltre al mio percorso e oltre ai miei ragionamenti, già sviluppati nei precedenti paragrafi, voglio portare ed elencare altre prove e altri ragionamenti che mi sembrano logici ed evidenti a dimostrare, ulteriormente, l’...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 15.

Share Button

15

Io, B. C., penso, reputo e discerno che un’altra obiezione che si potrebbe fare alla mia tesi sulla “Inesistenza di Dio” potrebbe essere formulata nel seguente modo. Ogni nazione, o gruppi di nazioni, del mondo ha la propria religione e la propria Chiesa, che sono organizzate secondo una gerarchia ecclesiastica, ben definita nei vari ordini e gradi...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 14.

Share Button

14

Io, B. C., penso, reputo, giudico, discerno e immagino che una obiezione che si potrebbe fare e rivolgere alla mia tesi “Sulla inesistenza di Dio” è la seguente e riguarda la religiosità come istituzione storica religiosa. L’Illuminismo francese e la rivoluzione francese del 1789 – 1795 crearono i presupposti e le condizioni per abolire ed eliminare la Chiesa come istituzione politica religiosa...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 13.

Share Button

13

Io, B. C., voglio continuare e procedere in questo mio lungo articolo culturale, teologico e filosofico, adducendo un altro motivo e un’altra tesi alla mia convinzione e dimostrazione sulla inesistenza di Dio. Io, B. C., in primis, sono convinto e persuaso che un buon Dio non avrebbe mai creato un pianeta Terra popolato di animali orrendi, viscidi, abominevoli, ribrezzanti, come i serpenti i coccodrilli e le zanzare. Io, B. C...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 12.

Share Button

12

Appelli finali.

1-O genti, vi prego, uscite, ripudiate, abiurate il sacro, il fideismo, il misticismo di ogni religione ed entrate nel mondo naturale della ragione, della tecnica e della scienza.

2-O genti, vi prego, abbandonate la superstizione, l’idolatria, il feticismo, il fanatismo e la devozione religiosa ed entrate nel razionale, nel laicismo, nel materialismo, nello scientismo e nell’ateismo.

3-O genti, vi pre...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 11.

Share Button

11

Per procedere nel mio lungo ragionamento, filosofico e pragmatico, e per terminare questo mio articolo culturale, filosofico e teologico, io, B. C., infine, penso, reputo e giudico che il sacro, la fede e le religioni di tutto il mondo deformano, alterano, commutano e traviano la visione della realtà naturale del pianeta Terra e di tutto l’Universo, visibile e invisibile...

Leggi tutto