
L’Italia di oggi.
Poesia postcontemporanea di Biagio Carrubba.
È un dono, o un fato
il ricominciamento?
Da Mario Luzi. Lasciami, non trattenermi. Pag. 55
I
Vivo in quest’Italia di Giuseppe Conte
governata e dilaniata dai suoi vice ministri
L. Salvini e L. Di Maio.
È un’Italia, percorsa e percossa,
da mille problemi come è sempre stato.
Di certo l’Italia non va verso
nessun fulgore.
II
In quest’Italia governata dalla destra populista
sono finiti gli sbarchi degli immigrati africani.
Ne sono lieto, mi stavano soffocando!
Mi ritrovo ad essere d’accordo con loro.
Il motivo degli sbarchi ha fatto capitolare,
giustamente, i governi Renzi – Gentiloni.
III
Credo, infatti, che questi governi di centrosinistra
siano inviluppati, crollati e deceduti
perché non hanno saputo gestire
l’emigrazione.
La gente italiana era stufa di sentirsi
accerchiata, assaltata e aggredita
da una moltitudine di persone varia e strana.
Nonostante questo fenomeno plurietnico…
IV
Ognuno sceglie la sua strada e la percorre.
Ognuno vive la sua vita, ricca, povera che sia,
fruttuosa o inconcludente ma è la sua vita.
L’unica cosa che resta di bello e positivo
è, secondo me, sicuramente,
l’amore, l’amare e l’essere amato.
Modica 09 marzo 2019 Prof. Biagio Carrubba
Commenti recenti