L’AMORE AL TEMPO DELLE SOCIETA’ POSTCONTEMPORANEE. Poesia di Biagio Carrubba.

Share Button

L’AMORE AL TEMPO DELLE SOCIETA’
POSTCONTEMPORANEE. Poesia di Biagio Carrubba.

L’amore di oggi, al tempo
delle società postcontemporanee
è diventato decisamente più
sterile, arido e infecondo, così
come il clima della terra
è divenuto col tempo, sempre più
caldo, surriscaldato, tropico e secco.

I giovani di oggi, postcontemporanei
subiscono sempre di più
l’amore postcontemporaneo,
un amore conflittuale e problematico;
privi come sono di un futuro lavorativo,
impossibilitati a costruirsi una casa e
a formarsi una nuova famiglia.

Anche i loro sentimenti sono spenti
non riescono ad emozionarsi e
ad innamorarsi di un Amore lungo.
Si accendono solo per una esplosione
d’impulsi ed istinti sessuali incontrollabili.
Non conoscono l’Amore, quello classico,
quello duraturo, casto e fedele.

Qualcosa di sinistro e di malefico
è successo due settimane fa in Italia
andata nelle mani della destra estremista
di M. Salvini e di L. Di Maio.
Qualcosa di brutto e di disastroso
succederà nei prossimi anni in Italia,
andata via dalle mani gentili
di M. Renzi e di Paolo Gentiloni.
Il maligno si è impadronito
dell’Italia. È la maledizione
del fantasma di Mussolini,
che si autorigenera e si rincarna
ogni 50 anni in altri politici.
Le condizioni dei giovani, già precarie
e complicate, si aggraveranno ancor di più.
L’Amore diventerà sempre di più
un affare per pochi fortunati e privilegiati.
L’Amore non sarà più il Bene comune
di tutti i giovani e delle famiglie italiane.
L’Odio subentrerà al suo posto e diverrà
il sentimento comune, diffuso e pubblico
fra tutti gli strati sociali italiani.

La gioventù di oggi arranca e annaspa
verso traguardi mai raggiungibili,
sogna l’Amore ma non lo realizzerà mai.
Solo pochi intelligenti riusciranno a studiare
e a integrarsi nel mondo informatico
nel mondo dei new media e dei global,
nel mondo della scienza e della tecnica.

I giovani di oggi non riescono a
scegliere tra l’infelicità del presente e
la dura realtà lavorativa che li aspetta,
tra l’odiata disoccupazione e il sogno
di un futuro sereno, roseo e creativo.
I matrimoni diminuiscono, i figli pure,
le scuole scompaiono, le università pure.
I giovani del tempo,
delle società postcontemporanee
non sanno sciogliere i loro problemi,
i loro dilemmi e le loro nevrosi.
Amen
Smentitemi se tutto questo non è vero
o non sarà vero nei prossimi decenni!!!

 

DSCN4060

Modica 15 marzo 2019                                                                         Prof. Biagio Carrubba

Share Button

Replica

Puoi usare questi tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>