Il bullo, il brutto e il cattivo.

Grillo, Berlusconi e Renzi
Share Button

L’odio, l’invidia e tutti gli altri vizi capitali dominano da sempre tutti i popoli della Terra e, certamente, l’Italia non si sottrae a questa legge comune. L’amore, la generosità e tutte le altre virtù capitali contrastano l’odio e l’invidia, ma non riescono a vincere i sentimenti negativi anche se i sentimenti positivi vivono e rafforzano i legami fra gli uomini...

Leggi tutto

Ora (Hour). Una Poesia d’amore di Carol Ann Duffy.

Share Button

Introduzione.

La poesia “Ora” (Hour) fa parte del libro di poesie d’amore “Estasi” (Rapture) della poetessa Carol Ann Duffy pubblicato in Inghilterra nel 2005 ed in Italia nel 2012, nell’antologia “Lo Splendore Del Tempio” edito da Crocetti Editore. Le poesie della raccolta “Estasi”sono tutte diverse fra di loro, sia per stile sia per ambientazione naturale-sociale ma hanno ...

Leggi tutto

ADYNATONS E ANFIBOLOGIE.

Adynatons
Share Button

Ispirata da “Imagine” di John Lennon

Immagino una vita sublime ed immortale:
allora quanto sarà bello, quando i telomeri
saranno conosciuti ed allungabili.
Auspico una scienza illuminante e salvatrice:
allora quanto sarà buono, quando gli scienziati
avranno scoperto l’origine del Big Bang.
Come sarei contento se Albert Einstein
fosse ancora vivo, così potrebbe conoscere
le ultime preziose scoperte
degli ultimi anni e degli ultimi giorni,

Leggi tutto

Tu (You). Una poesia d’amore di Carol Ann Duffy.

Share Button

Introduzione.

La poesia “Tu” (You) della poetessa inglese Carol Ann Duffy è la prima poesia dell’opera poetica “Estasi” (Rapture), pubblicata in Inghilterra per la prima volta nel 2005. Essa raccoglie, ordina e sistema le poesie scritte dalla poetessa dal 2003 al 2005; quindi la poesia “Tu” è stata scritta all’incirca nel 2003 e il titolo si riferisce, sicuramente, alla sua amata e...

Leggi tutto

Lo splendore del tempio. Una poesia d’amore di Carol Ann Duffy.

Share Button

Introduzione.

La poesia “Lo splendore del tempio” (The beauty of the church) della poetessa inglese Carol Ann Duffy è inserita nella raccolta poetica “Lo splendore del tempio” pubblicata nel 2012 in Inghilterra ed in Italia da Crocetti Editore a cura di Floriana Marinzuli e da Bernandino Nera...

Leggi tutto

Mie riflessioni di vita quotidiana.

Share Button

Dietro di noi ci sta, invisibile, la morte che ci segue ed insegue, ci aspetta al varco e alla prima occasione ci falcia. Davanti a noi c’è la tecnologia, impercettibile, che ci anticipa e preannuncia la vita meravigliosa del prossimo futuro. Sopra di noi ci stanno gli asteroidi, imprendibili, che da un momento all’altro possono caderci sulla testa, distruggendo la Terra...

Leggi tutto

C’era una volta il West.

Share Button

Nel XIX secolo negli USA, il mito della frontiera americana fu cercato, affrontato e perseguito con viva forza e violenza armata da tutti i coloni americani che si apprestarono e si affrettarono ad andare verso l’Ovest, da cui nacque il mito del West, ripreso anche nel titolo del famoso film di Sergio Leone “C’era una volta il West”.
Nel XX secolo nella Russia zarista, il mito del comunismo fu voluto e perseguito da tutti i filocomunisti mar...

Leggi tutto

Giù la testa.

Share Button

Giù la testa! Silvio Berlusconi.
L’altro giorno (11 Marzo 2014) la Corte di Cassazione ha ribadito la sentenza definitiva della Corte d’Appello ed ha riconfermato l’interdizione, per due anni, dai pubblici uffici a Silvio Berlusconi...

Leggi tutto

“Canto degli Uccelli del Terzo Mondo”. Poesia di Lawrence Ferlinghetti.

Share Button

Introduzione

Il grande poeta italo-americano Lawrence Ferlinghetti ha colpito, ancora una volta, nel segno scrivendo una bella poesia in occasione della ricorrenza, nel 2011, del centocinquantesimo anno dall’Unità d’Italia del 1861. Infatti come è stato pubblicato su un noto sito : “Ferlinghetti ha inviato due sue composizioni...

Leggi tutto

Renzi: si voterà nel 2014. Un neogoverno torbido.

Share Button

Io, Biagio Carrubba, non credo più alla politica italiana né tantomeno ai suoi politicanti e non ho più fiducia né nel PD, né in Renzi che ha mostrato tutto il suo cinismo e la sua ferocia a trucidare il suo “amico di partito”: Enrico Letta...

Leggi tutto