Felicità e Serenità per questo nuovo anno in arrivo! Auguri per il 2016!

2016 per un felice anno nuovo
Share Button

Per il primo giorno dell’anno 2016 auguro un anno pieno di gioie:
alla mia carissima e amata madre 
Ferlanti Assunta.
Purtroppo mio padre 
Carrubba Luigi è scomparso nel giugno 2013
ma ovviamente è nel mio cuore ogni giorno.
Auguro un felice anno nuovo
alla mia amata moglie 
Gina Rizza,
a mia sorella 
Carrubba Maria...

Leggi tutto

I più bei epigrammi sul tema de “La morte arriva sempre all’improvviso, inaspettata e dovunque” di Marcus Valerius Martialis, poeta latino di origine spagnola vissuto nel I secolo d.C. a Roma.

Opera di Marziale
Share Button

La lettura degli epigrammi di Marcus Va...

Leggi tutto

I più bei epigrammi sul tema de “L’elogio funebre per amici e schiavetti carissimi al poeta” di Marcus Valerius Martialis, poeta latino di origine spagnola vissuto nel I secolo d.C. a Roma

Marco Valerio Marziale
Share Button

Ancora oggi la lettura degli epigrammi del poet...

Leggi tutto

I più bei epigrammi sul tema della “L’ideale di vita e le cose desiderate dal poeta” di Marcus Valerius Martialis, poeta latino di origine spagnola vissuto nel I secolo d.C. a Roma

Share Button

Continuo a scoprire e a gustare la bellezza della ...

Leggi tutto

I più bei epigrammi sul tema del “Carpe diem” di Marcus Valerius Martialis Poeta latino di origine spagnola Vissuto nel I secolo d.C. a Roma

Gli epigrammi di Marziale
Share Button

Ho scoperto, per puro caso, alla mia tarda età la bellezza della poesia del poeta latino Marco Valerio Marziale e me ne rallegro perché mi sarebbe dispiac...

Leggi tutto

Ode all’Amore

Ode all'Amore
Share Button

I

Domani, ami chi non amò mai,
e chi amò, domani, ami
Pervigilium Veneris

L’amore è la voce del cuore che parla alla Ragione,
che vuole la sua parte di vita e di emozioni.
L’amore è il sentimento più forte, fra tutti i sentimenti,
che abita nell’animo umano e costituisce
la porzione giornaliera di piacere estetico
che dà alla vita sapore, senso e gioia di vivere.

L’amore è la voglia, il desiderio e la ricerca degli altri,
è la gioia che ci dona la felic...

Leggi tutto

I più bei epigrammi di Agazia Scolastico (dall’Antologia Palatina)

La raccolta "Antologia Palatina
Share Button

Agazia Scolastico, nativo di Mirina nella Misia, visse tra il 532 d.C. e morì intorno al 582 d.C.
Esercitò la professione di avvocato. Insieme a Paolo Silenziario (che fu suo genero) scrisse molti epigrammi ed ambedue furono funzionari della Corte di Giustiniano (527 d.C.-565 d.C.)...

Leggi tutto

I più bei epigrammi protreptici (tratti dall’Antologia Palatina)

Share Button

Fra gli epigrammi protreptici, cioé quelli che tendono a stimolare, ad esortare riporto, qui di seguito, i più belli. Questi epigrammi sono rivolti al risveglio delle coscienze e delle anime ed esortano allo studio della filosofia. Dal greco protreptikos che significa “stimolare”...

Leggi tutto

I più bei epigrammi epidittici di autori diversi (Dall’Antologia Palatina)

Antologia Palatina
Share Button

Fra gli epigrammi epidittici, cioè quelli che hanno il compito di dimostrare saggezza e bellezza riporto, qui di seguito, i più belli. Tutti gli epigrammi epidittici sono inclusi nel IX libro dell’Antologia Palatina.

– Giulio Polieno –

La speranza ruba di continuo il tempo della vita;
l’ultima aurora ci trova indaffarati...

Leggi tutto

I più bei epigrammi erotici di autori diversi (Dall’Antologia Palatina)

Gli Epigrammi Erotici dell'Antologia Palatina
Share Button

L’Antologia Palatina è famosa, soprattutto, per gli epigrammi erotici dei quali io riporto i più belli. Mi raccomando, la lettura di questi epigrammi è consigliabile solo per un pubblico adulto e maturo.

Tucidio Gallo

Io, Lide, sono capace di soddisfare tre uomini
in un solo colpo, uno sopra il ventre, l’altro sotto,
il ...

Leggi tutto