
ELOGIO DELL’AMORE QUOTIDIANO.
L’Amore, buono e positivo, non è
l’Amore platonico; non è quello
che sta in cielo, irraggiungibile.
L’Amore, bello e puro, non è
l’Amore spurio ed ermafrodito,
che sta sotto terra, omosessuale.
L’Amore, giocoso e oblativo, non è
l’Amore contemplativo; non è quello
che non sta né in cielo né in terra.
L’altro ieri, 28 novembre 2017,
è apparsa sulla scena internazionale
una strana coppia di fidanzati:
il Principe inglese Harry
con l’attrice americana
Meghan Markle.
L’Amore, fattivo e produttivo, è
l’Amore che dona gioia, felicità, beltà,
libertà, sicurezza e fecondità di figli.
E’ il toccare, è il palpeggiare,
è l’eccitazione sull’eccitazione,
sono le labbra sopra le labbra,
è il sesso masc dentro il sesso fem,
che fanno diventare l’Amore duro,
unico, personale, concreto, gioioso,
passionale, carnale e voluttuoso.
L’Amore, costruttivo ed operativo, è
l’Amore di mia moglie che, ogni sera,
mi elargisce, con pazienza e bontà,
la sua affettuosità e la sua generosità.
È il suo Amore che mi dà ordine e
sicurezza, mi sostiene e mi mantiene
saldo, salvo, forte, gagliardo e sicuro
per affrontare tutte le difficoltà
della vita quotidiana spuria e
postcontemporanea.
Io, Biagio Carrubba, spero che questa poesia d’Amore postcontemporanea, positiva e propositiva, sia, anche, una poesia hot, cioè una poesia erotica, piccante, audace, che desti partecipazione ed interesse, che riscaldi sopratutto gli animi dei lettori di poesie postcontemporanee, ed infine spero che sia una poesia critica e calda per tutti gli appassionati di poesie che spendono il loro tempo a leggere e ad apprezzare le buone poesie del nostro “buon tempo” postcontemporaneo.
Modica 23/12/ 2017 Prof. Biagio Carrubba
Modica 23/ 12/ 2017 Prof. Orazio Cerruto e Prof. Biagio Carrubba
Commenti recenti