Categoria Poesia

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 8.

Share Button

8

Io, B. C., penso, reputo e ritengo che una riflessione e una meditazione a parte meritano la nascita e la genesi dell’idea di Dio e del concetto di Dio da parte della religione cristiana e cattolica di Roma. Come sappiamo tutti, tutta la genesi della nascita di Gesù Cristo e l’idea di Dio è contenuta, narrata e descritta nei 4 Vangeli degli Apostoli, insieme al libro Atti degli Apostoli di san Luca e assieme al libro L’Apocali...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 7.

Share Button

7

Io, B. C., penso, affermo e sostengo, inoltre, che l’idea di Dio prima della protostoria non c’era e ciò prova, in modo inequivocabile e preciso, l’inesistenza di Dio. Infatti, io, B. C., penso, sostengo e affermo che l’idea di Dio, sentito come un Essere ontologico e soprannaturale, che potesse aiutare e salvare gli uomini dalla morte, sia nata con l’evoluzione sociale e civile dei popoli sparsi sul pianeta Terra...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 6.

Share Button

6

Io, B. C., penso, suppongo e giudico che le prime popolazioni protostoriche antiche, ma già civilizzate, per evoluzione, filogenetica ed ontogenetica, cominciarono a fabbricare le prime armi, sia per cacciare gli animali ma, anche, per combattere, vincere e distruggere altri gruppi umani, sia per conquistare altri territori e sia per aumentare il proprio potere regale e personale...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 5.

Share Button

5

Io, B. C., in questo quinto paragrafo di questo mio articolo culturale, politematico, policromatico ed eclettico, voglio proporre e suggerire la mia scansione del tempo cronologico della evoluzione umana: dall’evoluzione degli ominidi alla preistoria, dalla protostoria alla storia vera e propria...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 4.

Share Button

4

Io, B. C...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 3

Share Button

3

Io, B. C., penso, immagino, suppongo e giudico che, come una nebulosa ha creato il sistema solare, dal quale, poi, sono nati tutti gli altri pianeti, i satelliti, le comete e gli asteroidi che circondano il nostro sole, così la natura del pianeta Terra, ha creato e generato ogni forma di vita: dal regno vegetale al genere umano, passando per il regno animale...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 2

Share Button

2

Come è noto, la Chiesa di Roma ha sempre svolto una funzione negativa e distruttiva nei confronti dell’Italia. Già Dante Alighieri, nella Divina Commedia e Niccolò Machiavelli, nel Principe, hanno messo in rilievo il ruolo negativo che la Chiesa ha avuto nei confronti dell’Italia. Un esempio, che vale per tutti, è il ruolo negativo che hanno avuto i due Papi francesi, Urbano IV (1261 – 1264) e Clemente IV (1265 – 1278) i qu...

Leggi tutto

UNA PROVA LOGICA E FILOGENETICA, MA NÉ SCIENTIFICA E NÉ EPISTEMIOLOGICA, SULLA INESISTENZA DI DIO.

Share Button

(Articolo culturale, politematico, policromatico, polifonico ed eclettico).

Un atto di accusa contro tutte le religioni del mondo.

1

Il mio cruccio esistenziale e filosofico è stato, da sempre, fin da quando frequentavo il liceo scientifico di Scicli (19...

Leggi tutto

UNA PROVA LOGICA E FILOGENETICA, MA NÉ SCIENTIFICA E NÉ EPISTEMIOLOGICA, SULLA INESISTENZA DI DIO.

Share Button

(Articolo culturale, politematico, policromatico, polifonico ed eclettico).

Un atto di accusa contro tutte le religioni del mondo.

1

Il mio cruccio esistenziale e filosofico è stato, da sempre, fin da quando frequentavo il liceo scientifico di Scicli (19...

Leggi tutto

DESCRIZIONE DEL MIO NUOVO GRUPPO FB DAL TITTOLO “ALCUNE POESIE DI GIOVANNI PASCOLI, COMMENTATE E ANALIZZATE DA BIAGIO CARRUBBA”.

Share Button

IO, BIAGIO CARRUBBA, HO IL PIACERE DI COMUNICARE LA NASCITA DEL MIO NUOVO GRUPPO SU FB DAL TITOLO “ALCUNE POESIE DI GIOVANNI PASCOLI, COMMENTATE E ANALIZZATE DA BIAGIO CARRUBBA”. POI, IO, B. C...

Leggi tutto