Categoria Letteratura

La Passione (6) Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi

La Passione di Cristo
Share Button

La Passione (6)

Mario Luzi

I testi 13, 14 15 e 16 de “La Passione” di Mario Luzi corrispondono grosso modo alle stazioni undicesima, dodicesima, tredicesima e quattordicesima della Via Crucis tradizionale. Questi testi chiudono l’opera teatrale e poetica di Luzi così come le ultime quattro stazioni della Via Crucis terminano la Pasqua tradizionale cristiana, che porta a...

Leggi tutto

La Passione (5) Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi

La Passione di Cristo
Share Button

La Passione (5)

Mario Luzi

I testi 9, 10, 11 e 12 de “La Passione” di Mario Luzi costituiscono la parte centrale di tutta l’opera e sono testi molto importanti perché proprio in queste parti secondo me, Biagio Carrubba, viene fuori la tesi sconvolgente e sconcertante di Luzi, fulcro di tutta l’opera.

Ancora una volta Luzi si allontana dal percorso tradizionale della Via Cr...

Leggi tutto

La Passione (4) Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi

La Passione di Cristo
Share Button

La Passione (4)

Mario Luzi

I testi 5,6,7,8 de “La Passione” di Mario Luzi corrispondono pressappoco alle stazioni 2,3,4,5 e 8 della Via Crucis tradizionale.

Il testo n.5 de “La passione” corrisponde perfettamente alla seconda stazione, cioè “Gesù è caricato della croce”...

Leggi tutto

La Passione (2) Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi

La Passione di Cristo
Share Button

La Passione (2)

Via crucis al Colosseo

di Mario Luzi

La Passione di Cristo” di Mario Luzi elaborata e concepita per la Pasqua del 1999 ed espressamente richiesta dalla Chiesa di Roma, fu scritta dall’autore per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Giovanni Paolo II.

L’opera poetica inizia con una breve introduzione scritta dal Luzi per inquadrare e chiarire il proprio punto di vista su Gesù Cristo, prosegue c...

Leggi tutto