Categoria Letteratura

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 14.

Share Button

14

Io, B. C., penso, reputo, giudico, discerno e immagino che una obiezione che si potrebbe fare e rivolgere alla mia tesi “Sulla inesistenza di Dio” è la seguente e riguarda la religiosità come istituzione storica religiosa. L’Illuminismo francese e la rivoluzione francese del 1789 – 1795 crearono i presupposti e le condizioni per abolire ed eliminare la Chiesa come istituzione politica religiosa...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 13.

Share Button

13

Io, B. C., voglio continuare e procedere in questo mio lungo articolo culturale, teologico e filosofico, adducendo un altro motivo e un’altra tesi alla mia convinzione e dimostrazione sulla inesistenza di Dio. Io, B. C., in primis, sono convinto e persuaso che un buon Dio non avrebbe mai creato un pianeta Terra popolato di animali orrendi, viscidi, abominevoli, ribrezzanti, come i serpenti i coccodrilli e le zanzare. Io, B. C...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 12.

Share Button

12

Appelli finali.

1-O genti, vi prego, uscite, ripudiate, abiurate il sacro, il fideismo, il misticismo di ogni religione ed entrate nel mondo naturale della ragione, della tecnica e della scienza.

2-O genti, vi prego, abbandonate la superstizione, l’idolatria, il feticismo, il fanatismo e la devozione religiosa ed entrate nel razionale, nel laicismo, nel materialismo, nello scientismo e nell’ateismo.

3-O genti, vi pre...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 11.

Share Button

11

Per procedere nel mio lungo ragionamento, filosofico e pragmatico, e per terminare questo mio articolo culturale, filosofico e teologico, io, B. C., infine, penso, reputo e giudico che il sacro, la fede e le religioni di tutto il mondo deformano, alterano, commutano e traviano la visione della realtà naturale del pianeta Terra e di tutto l’Universo, visibile e invisibile...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 10.

Share Button

10

Io B. C., penso, reputo, discerno e giudico che nessun uomo e nessuna donna, se hanno un minimo di intelligenza pratica e se hanno un minimo di intelligenza logica e realistica, possano credere e possano seguire il cristianesimo e accettarlo nei suoi culti e nei suoi riti. Inoltre, io, B. C...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 9.

Share Button

9

Io, B. C., penso, suppongo e immagino che se Gesù Cristo fosse tornato in carne e ossa i 4 evangelisti avrebbero continuato a raccontare la vita storica e terrena di Gesù Cristo; invece i 4 evangelisti non hanno più raccontato la seconda vita di Gesù Cristo, dopo la sua resurrezione, e ciò dimostra, secondo me, che Gesù Cristo non è mai ritornato sulla Terra né in forma di spirito né in forma di uomo in carne e ossa. Io, B. C...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 8.

Share Button

8

Io, B. C., penso, reputo e ritengo che una riflessione e una meditazione a parte meritano la nascita e la genesi dell’idea di Dio e del concetto di Dio da parte della religione cristiana e cattolica di Roma. Come sappiamo tutti, tutta la genesi della nascita di Gesù Cristo e l’idea di Dio è contenuta, narrata e descritta nei 4 Vangeli degli Apostoli, insieme al libro Atti degli Apostoli di san Luca e assieme al libro L’Apocali...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 7.

Share Button

7

Io, B. C., penso, affermo e sostengo, inoltre, che l’idea di Dio prima della protostoria non c’era e ciò prova, in modo inequivocabile e preciso, l’inesistenza di Dio. Infatti, io, B. C., penso, sostengo e affermo che l’idea di Dio, sentito come un Essere ontologico e soprannaturale, che potesse aiutare e salvare gli uomini dalla morte, sia nata con l’evoluzione sociale e civile dei popoli sparsi sul pianeta Terra...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 6.

Share Button

6

Io, B. C., penso, suppongo e giudico che le prime popolazioni protostoriche antiche, ma già civilizzate, per evoluzione, filogenetica ed ontogenetica, cominciarono a fabbricare le prime armi, sia per cacciare gli animali ma, anche, per combattere, vincere e distruggere altri gruppi umani, sia per conquistare altri territori e sia per aumentare il proprio potere regale e personale...

Leggi tutto

APOLOGIA DELL’ATEISMO N. 5.

Share Button

5

Io, B. C., in questo quinto paragrafo di questo mio articolo culturale, politematico, policromatico ed eclettico, voglio proporre e suggerire la mia scansione del tempo cronologico della evoluzione umana: dall’evoluzione degli ominidi alla preistoria, dalla protostoria alla storia vera e propria...

Leggi tutto