Categoria Attualità e Politica

SINTETICA BIOGRAFIA DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

SINTETICA BIOGRAFIA DI ANTONIO GRAMSCI.
I

1891. Antonio Gramsci nacque ad Ales, oggi in provincia di Oristano, allora in provincia di Cagliari, il 22 gennaio 1891, da Francesco Gramsci e da Giuseppina Marcias, quarto di sette figli: Gennaro, Grazietta, Emma, Antonio, Mario, Teresina e Carlo.
1895...

Leggi tutto

Tre bellissime lettere ancora vitali ed attuali di Antonio Gramsci.

Share Button

Ho il piacere di ripubblicare le seguenti tre lettere di Antonio Gramsci per il nuovo gruppo di Facebook “AMICI DI ANTONIO GRAMSCI” creato da me.

1
Tre bellissime lettere ancora vitali ed attuali di Antonio Gramsci.

Io, Biagio Carrubba, presento tre lettere di Antonio Gramsci scelte da “Lettere dal carcere” che condivido e apprezzo e che ritengo ...

Leggi tutto

INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL NUOVO GRUPPO “AMICI DI ANTONIO GRAMSCI”.

Share Button

INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL NUOVO GRUPPO “AMICI DI ANTONIO GRAMSCI”.

Sono lieto di ricompattare, riordinare e risistemare questo nuovo libro su Gramsci che avevo scritto nell’estate del 2008 e che ora invece sono lieto di ripubblicarlo, rinnovato e aggiornato, per il nuovo gruppo di Facebook che ho chiamato “AMICI DI ANTONIO...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 19...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 19...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 192...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 192...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 192...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare; arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 192...

Leggi tutto

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

PAGINE SCELTE DAI “QUADERNI DEL CARCERE” DI ANTONIO GRAMSCI.

L’8 novembre 1926 è la ricorrenza dell’arresto di Antonio Gramsci, quando fu arrestato a Roma, nonostante avesse l’immunità parlamentare, arresto che rappresenta, ancora oggi, uno dei tanti fatti, fattacci e misfatti ignominiosi perpetrato dal regime fascista e dopo, il 28 maggio del 192...

Leggi tutto