IL CASO LUCA VARANI

Share Button

IL CASO DI LUCA VARANI

Il caso di Luca Varani è veramente sconcertante e assurdo. Sembra un caso surreale, mentre invece è accaduto veramente. Si potrebbe dire che è un caso anomalo e efferato come ne succedono tanti altri gravi e inspiegabili. Ma, mi pare che questo caso sia soltanto la punta dell’iceberg perché penso che ve ne siano tanti altri casi simili a questo ancora non conosciuti.
Io, Biagio Carrubba, penso che l’assurdità e l’efferatezza di questo omicidio, futile e inutile, effettuato tanto per occupare il tempo e per vedere l’effetto che fa, è l’indice di un’Italia malata che peggiora ogni giorno sempre di più. Constato che questi giovani assassini, che sono privi di un futuro e sono anche disorientati in mezzo alle temperie del presente, scadono in atti e atteggiamenti demenziali e deliranti che rovinano se stessi, le loro famiglie e altri giovani innocenti della società italiana. Il caso di Luca Varani è l’emblema del grande disagio sociale che attanaglia molti giovani di oggi, annoiati e disorientati, che vivono il malessere della disoccupazione e i sintomi psicologici di situazioni patologiche. Essi sono in preda al proprio disorientamento sociale, apolitico, ideologico ed estetico, perché credo che, per loro, tutto ciò che li circonda sia brutto e non vale più la pena di vivere; anzi credo che, per loro, sia bello e curioso uccidere altri giovani soltanto per il gusto e la curiosità di vedere l’effetto che fa, poiché sono in preda all’alcol, al sesso e alla droga. Siamo, veramente, in mezzo alla pazzia più assoluta e malata di una Italia che non riesce a dare risposte concrete e alternative a migliaia di giovani che sballano e alterano la propria vita tranquilla. Essi, invece, dovrebbero condurre una vita “normale e serena” e dovrebbero lavorare tranquillamente per soddisfare i propri desideri e realizzare i propri bisogni, mentre, invece, compiono ed eseguono tali aberranti omicidi.
Io, Biagio Carrubba, però, non mi meraviglio più tanto per questi efferati episodi di demenza che coinvolgono molti giovani perché anche io, ogni giorno, in ambito scolastico, constato che il fenomeno del bullismo e della maleducazione è diventato imperante e dilagante nelle istituzioni pubbliche. Vedo, infatti, che molte scuole italiane di secondo grado sono deteriorate per la mancanza di autorevolezza dei dirigenti scolastici che sono diventati degli sceriffi grazie anche alla famigerata legge del governo Renzi sulla “buona scuola” che ha trasformato i presidi da buoni burocrati a sceriffi senza pietà. Infatti, credo che chi è preposto a risolvere, o quanto meno a ridurre i fenomeni devianti del bullismo e della devianza sociale ed istituzionale, e non vi riesce a contenerli e bloccarli in tempo, allora questi fenomeni devianti aumentano sempre di più. Infatti molti giovani, che dopo il diploma si ritrovano disoccupati e alienati, si danno alla droga, e poi in preda all’alcol, al sesso e alla alienazione, commettono omicidi efferati ed esecrandi come è successo a Roma nei primi giorni di questo marzo 2016.
Penso, infine,  che il caso di Luca Varani sia solo uno dei tanti casi che i mass media, giustamente, seguono per informare gli italiani e per indicare il malessere e il degrado in cui è sprofondata l’Italia.

Modica 12/ 03/ 2016 Prof. Biagio Carrubba

Modica 12/ 03/ 2016                                                                                            Prof. Biagio Carrubba

Share Button

Replica

Puoi usare questi tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>