
BUON ANNO 2021
Per il primo gennaio dell’anno 2021, io, Biagio Carrubba,
auguro un anno pieno di gioie a tutte le persone di buona volontà.
Per prima voglio ricordare la mia carissima
e amatissima madre Ferlanti Assunta.
Purtroppo, con il mio massimo dolore, è deceduta il 27 marzo 2020,
ma, ovviamente, il ricordo di lei rimane, ogni giorno, nel mio cuore.
Ho sempre pensato che in questo triste evento le avrei dedicato
questi bellissimi versi che il poeta americano W.H. Auden dedicò
a sua madre quando costei morì, perché questa poesia esprime
bene il sommo dolore che lo colpì così come io ho provato
nel marzo del 2020, quando seppi della scomparsa di mia madre.
Ecco i bellissimi versi della poesia di Auden tratta dal libro
di poesie “La verità, vi prego, sull’amore”.
Fermate gli orologi, isolate il telefono,
fate tacere il cane con un osso succulento,
chiudete i pianoforti, e tra un rullino smorzato,
portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.
Incrocino aeroplani lamentosi lassù
e scrivano sul cielo il messaggio Lei è morta,
allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni,
i vigili si mettano guanti di tela nera.
Lei era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed Ovest,
la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto;
pensavo che l’amore fosse eterno: e avevo torto.
Non servono più le stelle: spegnetele anche tutte;
imballate la luna, smontate pure il sole;
svuotatemi l’oceano e sradicate il bosco;
perché ormai più nulla può giovarmi.
Io, B. C., penso che questa poesia esprima, in modo aulico e solenne, il grande dolore che si prova quando si perde la persona più amata e più desiderata, che ti ha dato la vita, che ti ha accudito per tutta l’infanzia e la fanciullezza e che ti ha trasmesso i grandi valori per amare la vita.
Purtroppo, anche mio padre, Carrubba Luigi, è scomparso nel giugno 2013
ma, ovviamente, è nel mio cuore ogni giorno.
Auguro un felice anno nuovo
alla mia amata moglie Gina Rizza,
a mia sorella Carrubba Maria e a suo marito
Vindigni Guglielmo e ai loro figli: Giorgio, Elisa e Luigi.
Sono molto contento perché Elisa ha dato alla vita il suo primo figlio: Andrea.
Auguro, anche a mio figlio Leonardo e alla mia ex-moglie, un anno pieno di benessere.
Auguro al mio amico Professore Giorgio Buscema ed ai suoi figli un buon proseguimento.
Auguro a Maria Vindigni e alla sua famiglia un anno pieno di vita e di salute.
Auguro alla mia cara professoressa Flora Monteforte,
indimenticabile, insuperabile e bravissima,
insegnante di italiano e latino negli anni 1969-1973
nel Liceo Scientifico G. Marconi di Scicli,
un buon proseguimento della sua vita.
Ricordo con tristezza e mestizia anche
mio zio Carrubba Michele (Michelino) morto nel 1999.
Ricordo, anche, sua moglie; la zia Giovannina, scomparsa
nell’agosto del 2014, che amava tanto le sue due figlie,
Maria e Lina e i suoi generi Carmelo e Bruno.
Ricordo, anche, mio zio Cavarra Luzio, di Avola, morto nel 1996.
Purtroppo è morta anche mia zia Carrubba Concettina,
moglie di Cavarra Luzio e sorella di mio padre,
una settimana prima che morisse mia madre.
Ai parenti di mia zia Concettina rivolgo le più
sentite condoglianze per la loro perdita e per il
loro dolore che, ancora oggi, perdura nei loro cuori e nei loro animi.
Rivolgo un augurio speciale alla famiglia di Mario Basile ed
alla sua cara moglie Maria Rizza e a tutti i suoi figli e nipoti.
Purtroppo il nostro carissimo e amatissimo Mario Basile
è venuto a mancare nel mese di settembre 2017,
ma rimane vivo nei nostri sentimenti e nel cuore di tutti noi.
Mi associo al dolore della moglie e dei figli a cui auguro
una ripresa di vita tranquilla, serena, sostenuta e gaia.
Auguro a tutte le persone che versano in condizioni disagiate,
poveri, malati e bisognosi, una pronta guarigione e una vita sana e felice.
Auguro un felice anno al mio valido collaboratore
prof. Orazio Cerruto e a tutta la sua famiglia.
Spero che il 2020, che è stato un anno disastroso e sciagurato per tutta l’umanità a causa della pandemia diffusa in tutto il mondo, ci lasci con l’auspico che il 2021 sia un anno pieno di felicità e di speranza per tutti noi, grazie al vaccino anti Covid la cui somministrazione è iniziata in questi giorni in quasi tutte le nazioni del mondo, con la speranza che il vaccino porti la salute e la salvezza a tutta l’umanità.

Modica 30/ 12/ 2020 Prof. Biagio Carrubba
Commenti recenti