ADYNATONS E ANFIBOLOGIE.

Adynatons
Share Button

Ispirata da “Imagine” di John Lennon

Immagino una vita sublime ed immortale:
allora quanto sarà bello, quando i telomeri
saranno conosciuti ed allungabili.
Auspico una scienza illuminante e salvatrice:
allora quanto sarà buono, quando gli scienziati
avranno scoperto l’origine del Big Bang.
Come sarei contento se Albert Einstein
fosse ancora vivo, così potrebbe conoscere
le ultime preziose scoperte
degli ultimi anni e degli ultimi giorni,
della fisica, dell’astrofisica e della genetica.
Sogno una natura pulita e disinquinata
ed ambienti naturali e incontaminati.
Auspico un mondo sociale e civile,
ricco di arte, di cultura e di musica,
dove ogni uomo ed ogni donna
dovrebbero avere un lavoro creativo e soddisfacente.
– Vissi d’arte e vissi d’amore –
Immagino un’umanità felice e pacifica
priva di guerre e priva di malvagità.
Credo che tutti questi adynatons ed anfibologie
non siano ancora persi, né sprecati e né dispersi
ma siano soltanto rinviati ad una data vicina.
Ecco come, secondo me, procede il progresso
ed il processo della civiltà umana:
tra adynatons ed anfibologie,
tra razionalità ed irrazionalità,
tra ragione e sentimento,
tra necessità, ferocia ed utopia.
Anche io, B.C., ho sempre creduto e sperato
in un mondo migliore e più buono
ma è stato sempre un adynaton ed un’anfibologia.
Ho sognato, anche io, l’utopia e l’anarchia,
la pace, l’uguaglianza e la solidarietà
e ora non mi resta che la rassegnazione
ad una realtà triste, noiosa e logorante.
Così, anche se non vissi sempre d’amore,
ho, sicuramente, vissuto sempre d’arte.

Prof. Biagio Carrubba

Modica, 9 maggio 2014

Biagio Carrubba

Share Button

Replica

Puoi usare questi tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>