Articoli per mese Dicembre 2018

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere postmoderne di Mario Luzi.

Share Button

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere postmoderne
di Mario Luzi.

I
Introduzione.

L’opera poetica Al fuoco della controversia (1978) rappresenta, interpreta ed esprime il punto di vista del poeta M. Luzi sugli anni di piombo che si scatenarono in Italia dal 1975 al 1985...

Leggi tutto

Cinque poesie politiche e sociali sugli anni di piombo di Mario Luzi.

Share Button

Cinque poesie politiche e sociali sugli anni di piombo
di Mario Luzi.

I

Dall’opera poetica PER IL BATTESIMO DEI NOSTRI FRAMMENTI, io, Biagio Carrubba, ho scelto cinque suggestive ed indimenticabili poesie di Mario Luzi per rendere omaggio alla sua altissima levatura di poeta...

Leggi tutto

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere neorealistiche di Mario Luzi.

Share Button

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere neorealistiche
di Mario Luzi.

Dall’opera poetica ONORE DEL VERO, pubblicata nel 1957, io, Biagio Carrubba, ho scelto la seguente poesia.

Testo della poesia.

Cose estive

La portatrice d’acqua si bilancia
il carico sul cercine e s’avvia
passo passo per il...

Leggi tutto

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere poetiche ermetiche di Mario Luzi, composte dal 1930 al 1952.

Share Button

Una selezione, fra le poesie più belle, delle opere poetiche ermetiche
di Mario Luzi, composte dal 1930 al 1952.

La prima opera poetica ermetica di M. Luzi fu LA BARCA pubblicata nel 1936...

Leggi tutto

SINTETICA BIOGRAFIA DI ANTONIO GRAMSCI.

Share Button

SINTETICA BIOGRAFIA DI ANTONIO GRAMSCI.
I

1891. Antonio Gramsci nacque ad Ales, oggi in provincia di Oristano, allora in provincia di Cagliari, il 22 gennaio 1891, da Francesco Gramsci e da Giuseppina Marcias, quarto di sette figli: Gennaro, Grazietta, Emma, Antonio, Mario, Teresina e Carlo.
1895...

Leggi tutto